PORTONI APERTI 2023

11 settembre 2023

PORTONI APERTI 2023

Sabato 9 e domenica 10 settembre con orario continuato fino alle 22:00, abbiamo aperto il Portone a visitatori curiosi e entusiasti.

Durante la manifestazione non sono mancati momenti suggestivi, come quando Grazia Previato, autrice di "Ditta mia", edito da Youcanprint, ha piacevolmente intrattenuto il pubblico raccontando da dove le è venuta l'idea di scrivere il suo quarto romanzo, quali emozioni ha voluto trasmettere con il suo libro e perchè nel romanzo è descritta l'arte della realizzazione di un oggetto in ceramica. Particolarmente apprezzato dal pubblico è stato il momento in cui l'autrice ha parlato del suo legame con il borgo natio, dell'infanzia spensierata e del senso di libertà di quel tempo passato. E' stato un bellissimo pomeriggio in cui si è parlato di libri senza annoiare, ma al contrario divertendo, esaltando il territorio polesano, spesso bistrattato e considerato dai più e a torto, un territorio depresso. Un grazie particolare alla moderatrice, l'assessore alla cultura del Comune di Nove, dott.ssa Anna Pesavento.

E mentre continuava il via vai di visitatori (davvero tanti!), è giunta la sera in men che non si dica, e il giardino dell'antica fabbrica, come avevamo annunciato, si è trasformato in un cinema all'aperto con la proiezione di un inedito ed originale documentario 8 mm sulla fabbrica, girato a colori negli anni Cinquanta da Lodovico Barettoni, restaurato e reso proiettabile da Moreno Marcolongo con il suo bellissimo proiettore Microtecnica d'epoca proveniente dal "Piccolo museo del passo ridotto". La pellicola, muta in origine, è stata presentata con un sottofondo musicale e un commento dal vivo che sottolineava le abilità delle maestranze nella lavorazione della ceramica mentre le immagini scorreveno. Che dire: un successone!!!!

La giornata della domenica è iniziata con un interessantissimo convegno sui fondatori della nostra manifattura di ceramiche: "NOVE E GLI ANTONIBON" a cura dell'Accademia Olimpica di Vicenza che abbiamo avuto il piacere di ospitare anche per un momento conviviale nella barchessa allestita per l'occasione. A seguire le visite alla manifattura e al suo museo. 

... e che Festa della Ceramica e Portoni Aperti sarebbe senza un po' di musica? Un doveroso grazie alla band di Luigianna per l'allegria con cui ci ha accompagnato anche in questa XXVI edizione.

Ci rivediamo il prossimo anno!!!

iscriviti alla

newsletter

Iscriviti per ricevere le ultime novità