Motori scoppiettanti

12 luglio 2025

Motori scoppiettanti

Un fine settimana di motori, storia e incontri.

Sono arrivate una dopo l’altra, pronte a raccontarsi: auto d’epoca di fine Ottocento e primo Novecento, ognuna con la sua storia, un motore scoppiettante e un coraggio raro.
Un viaggio di 170 km per questa Prova di Resistenza Auto d’Epoca di Bassano: una sfida di passione e cura.

Chi ama queste macchine preserva un valore, racconta un’epoca, continua a emozionare persone e luoghi. Dietro ogni carrozzeria lucida c’è un mondo fatto di meccanici, accompagnatori, staff, forze dell’ordine, amici lungo la strada. E chi le guida, con una cultura preziosa fatta di passione e cura.

Abbiamo camminato insieme, aperto le porte della nostra manifattura, raccontato la storia delle nostre ceramiche. Le storie si sono intrecciate con naturale empatia.

Una tappa speciale: le foto ricordo nella barchessa, proprio sotto i disegni di Pompeo Pianezzola, che da settantacinque anni raccontano la storia delle ruote e dei viaggi antichi.

Grazie a tutti: al dott. Umberto Voltolin, al Circolo Veneto Automoto d’Epoca di Bassano, a chi ha scelto di fermarsi qui, a chi ha guidato, a chi ha custodito queste meraviglie lungo la strada. Grazie a tutte le vetture che si sono lasciate fotografare in tutte le angolazioni, grazie alla splendida Peugeot Type 3 del 1892, la prima vettura che ha circolato in Italia, tornata nel Veneto dove mosse i suoi primi passi 122 anni fa.

La gioia di vederle arrivare, la malinconia di salutarle ripartire. E la certezza che le belle storie trovano sempre una strada per tornare.

Prova Resistenza Auto d’Epoca Bassano

#ProvaResistenza #AutoDepoca #StorieSuQuattroRuote #MuseoMAUTO #PeugeotType3 #BassanoDelGrappa #Veneto #ViaggioNelTempo #PassioneMotori #StoriaSuStrada #CircoloVenetoAutoEpoca #CeramicheBarettoni
 

iscriviti alla

newsletter

Iscriviti per ricevere le ultime novità