E' una ceramica antica, prodotta artigianalmente dalla storica manifattura Barettoni già Antonibon di Nove, nei primi anni del Novecento.
Pezzo storico in ceramica con applicazioni di rose, cofano, zuppiera, contenitore.
CARATTERISTICHE:
Codice: A201
Misure cm. 26x22x23h
Periodo: 1920 circa
Materiale: Impasto con caolino del Tretto di Schio. Il colore avorio è dovuto alla presenza di tracce di ferro.
Foggiatura: Stampato a mano.
Caratteristiche coperchio: Fiori e foglie fatte a mano (3 rose grandi al centro, 2 roselline piccole, 2 fiorellini). Presenti anche quattro trafori eseguiti manualmente.
Caratteristiche del fondo: Poggia su quattro piedini. Sono state applicate 2 roselline e due fiorellini fatti a mano. Presenti anche quattro trafori eseguiti manualmente.
Decoro: Sfumature marroni.
Cottura: Su fornace a legna.
Conservazione: L’esterno è conservato in ottimo stato. All’interno sono visibili piccole tacche dovute agli appoggi in cottura.
Marche: a mano con pennello, color marrone, “C/I ITALY”. L’assenza del nostro logo significa che la ceramica era stata prodotta per il mercato straniero che non voleva comparissero riferimenti sull’origine dell’oggetto per poterlo trattare in esclusiva.
N.B. Articolo esclusivamente per uso decorativo, non adatto a venire a contatto con alimenti in quanto oggetto d'antiquariato.
L’OGGETTO E’ ACCOMPAGNATO DA UN’AUTENTICA DI PRODUZIONE E DI MARCA